Affascinante villa seicentesca con borgo in vendita in Toscana

  • € 13.500.000

Affascinante villa seicentesca con borgo in vendita in Toscana

  • € 13.500.000

Caratteristiche principali

ID: Rif. IB 225
  • Casa
  • Tipologia
  • 52
  • Camere da letto
  • 55
  • Bagni
  • 4200 m²
  • Area

Descrizione

La proprietà si trova lungo l’antica via Francigena, in posizione panoramica, ed è costituita da una Villa padronale del 1600 e dal suo antico Borgo rurale, circondato da 12 Ha di terreno con riserva di caccia e due laghetti. Le vicende storiche del Borgo si inseriscono nel contesto più ampio di un territorio che si affaccia allo stesso tempo sulle aree di influenza fiorentina, pisana e senese. Nell’antichità fu certamente “terra di passo” per gli Etruschi, trovandosi sulla direttrice e nel dominio di Volterra; per i Romani, in relazione alla Via Clodio tra Siena e Lucca. Nell’alto Medioevo lo fu per i viaggiatori che percorrevano la Via Francigena.
La proprietà originale comprendeva migliaia di ettari e si estendeva dal fiume Era al fiume Elsa. Durante i secoli il Borgo divenne una fattoria modello, ma questo non fu sufficiente a preservarla dallo smembramento che inesorabilmente avvenne fino al 1998 momento in cui la ristrutturazione per mano degli attuali proprietari, ha restituito alla tenuta l’antica bellezza. La superficie totale è di 120 ettari, ed è sostanzialmente suddivisa in due porzioni urbanisticamente distinte una a prevalente indirizzo residenziale ed una a destinazione agricola anche se fisicamente non separate tra loro, di cui 60 ettari boschivi, 55 seminativi oltre a circa 1.000 ulivi, 1 Ha dedicato alla coltivazione della lavanda, 1 Ha di vigneto a pinot nero.
La Villa venne costruita nel 1600 dalla famiglia senatoria dei Rinuccini di Firenze, sia per abitarvi nei mesi più caldi dell’anno, sia per l’amministrazione dei possessi che aveva acquistati. Attualmente l’edificio principale, con un corpo secondario adiacente, ospita 4 unità immobiliari per una superficie di circa 1.600 mq posti in posizione panoramica a cornice del piccolo borgo rurale che la circonda. Gli ambienti rispettano lo stile delle dimore gentilizie toscane, ampi e luminosi saloni con originali pavimenti in cotto e soffitti a cassettone o ad volta. La villa internamente è così suddivisa:
Piano terra : 2 soggiorni, 1 sala da pranzo, 1 cucina, 1 bagno e altri servizi a disposizione
1° Piano : 8 camere da letto matrimoniali e 8 bagni
2° Piano : Mansarda adibita a ripostiglio
Seminterrato: Salone di ricevimenti con volte a crociera e 2 bagni
Spazi esterni: Giardino, Parco secolare e Piscina privata (10 x 6 m)
All'interno del Borgo trovano posto altri 15 appartamenti disposti su 5 casali dalle tipiche architetture toscane, un locale reception con vani tecnici ed una rimessa a corredo della riserva naturale di caccia affacciata sulle colline di Volterra. Completano la proprietà tre piscine a servizio della Villa e dei casali e due laghi, il più grande di circa 8.000 mq e l’altro di circa 1.000 mq con bellissime ninfee.
San Gimignano, paese storico della Toscana, vede le sue origini nel 63 A.C. quando due giovani patrizi Romani fuggitivi costruirono, in Val D’Elsa, il castello di Silvia attorno al quale si sviluppò, poi, il borgo.
Il paese visse il suo periodo più florido nel Medioevo, grazie al fatto di essere attraversato dalla Via Francigena, una delle principali vie di comunicazione dell’epoca. Infatti, San Gimignano diventò ben presto punto di riferimento per numerosi commercianti, viandanti e fedeli in pellegrinaggio. Coinvolto, poi, nelle lotte tra Guelfi e Ghibellini il paese resistette ad ogni tipo di avversità riuscendo ad arricchirsi notevolmente e vedere nel 1200 l’anno del suo maggiore sviluppo economico. Con un centro storico caratterizzato da un’architettura medievale, San Gimignano è famoso soprattutto per le settanta torri costruite dalle famiglie più ricche dell’epoca e delle quali ne esistono ancora quattordici che ne caratterizzano il centro cittadino svettando sul panorama suggestivo delle interminabili e verdeggianti colline toscane costellate di vigneti e oliveti. Piccola perla della provincia Senese, questo borgo dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1990 offre, oltre alla sua storia e cultura espresse dai monumenti, ottimi prodotti locali come lo zafferano e la Vernaccia di San Gimignano, ottimo vino bianco locale.
San Gimignano 6 Km – Certaldo 10 Km – Volterra 15 Km - Firenze 55 km - Siena 57 km - Lucca 68 km - Pisa 70 km

Luogo

  • Città San Gimignano

Servizi

  • Piscina

Dettagli

  • ID:Rif. IB 225
  • Prezzo€ 13.500.000
  • Property Size4200 m²
  • Camere da letto52
  • Bagni55
  • TipologiaCasa

Prossimità

  • Centro città
IB International Real Estate
  • IB International Real Estate

Compare listings

Confrontare