Le tendenze del mercato immobiliare italiano
Secondo il rapporto Italy Residential biannual snapshot May 2021 (JLL), gli acquirenti stanno investendo attivamente in immobili residenziali nel nord Italia, in particolare a Milano ma anche a Roma. Negli ultimi due anni il volume delle transazioni finanziarie per l’acquisto di residenze private in Italia, sia da parte di acquirenti nazionali sia internazionali, ha raggiunto i 210 milioni di euro.
Milano: leader per crescita nel mercato immobiliare residenziale
Milano è in testa nell’attività di acquisto: nel 2021 sono state registrate 13.000 operazioni di vendita, con una crescita del 31%.
Nel centro di Milano un metro quadrato di immobile residenziale può raggiungere gli 8.900 euro mentre il valore medio per la metropoli è di circa 4.000 euro al metro quadrato.
I progetti di ristrutturazione e riqualificazione di alcune aree della capitale della moda sono diventati un catalizzatore per la crescita del mercato immobiliare residenziale. I buyer hanno riservato particolare attenzione ai progetti di sviluppo e miglioramento in aree quali San Siro, Porta Romana, Santa Giulia, Parco Adriano e Roncaglia, Villoresi, Trivulzio.
Roma: prosegue senza sosta l’aumento della richiesta da parte degli acquirenti
Tradizionalmente, gli immobili nei quartieri centrali della capitale italiana sono i più richiesti. Il costo al metro quadro di un immobile di prestigio raggiunge il livello di 7.000 euro. Nel primo trimestre del 2021 il numero delle transazioni è aumentato del 42%.
IB International Real Estate apre una nuova sede a Milano
La nostra Agenzia sta ampliando la sua rete di uffici per la comodità dei nostri clienti. Rafforziamo la nostra presenza a Milano e nella regione Lombardia, nonché la nostra offerta di immobili di prestigio nelle zone dei laghi.
Siamo lieti di proporre esclusivi attici ed appartamenti nei quartieri centrali di Milano e ville di lusso sui laghi di Garda e Como.